Uzbekistan: sulle orme di Tamerlano lungo la Via della Seta

  • Khiva: vista dalla torre di guardia della fortezza Kuhna Ark
  • Uzbekistan – apr-mag 2017 (109 di 183)-1
  • Buchara: in festa per il nascituro
  • Buchara: il minareto Kalon
  • Sulla strada da Shakhrisabz a Samarcanda
  • Uzbekistan – apr-mag 2017 (135 di 183)-1
  • Samarcanda: dentro la necropoli di Shah-i-Zinda
  • Samarcanda: l’ingresso al Mausoleo di Gur-e-Amir
  • Uzbekistan – marzo-aprile 2013 (227 di 747)-144-1
  • Uzbekistan – marzo-aprile 2013 (256 di 747)-164-1
  • Uzbekistan – marzo-aprile 2013 (365 di 747)-244-2
  • Uzbekistan – marzo-aprile 2013 (443 di 747)-295-5
  • Uzbekistan – marzo-aprile 2013 (615 di 747)-422-8
  • Uzbekistan – marzo-aprile 2013 (626 di 747)-427-9
  • Uzbekistan – marzo-aprile 2013 (641 di 747)-435-10
  • DSC02762-1
  • DSC02306-1
Uzbekistan
28-04-2026
8 giorni
05-05-2026
15
€ 1970  

Nel cuore dell’Asia Centrale, l’Uzbekistan è da sempre stato un prezioso gioiello, un crocevia di popoli e culture differenti che hanno lasciato un ricchissimo patrimonio architettonico ed artistico che evoca personaggi leggendari come Gengis Khan e Tamerlano, miti affascinanti per tutti i viaggiatori. Un itinerario intenso, incentrato sulla visita degli antichi centri carovanieri e delle splendide città d’arte sorte lungo l’antica Via della Seta: Khiva (Unesco), autentico museo a cielo aperto raccolto all’interno della cinta di mura e perfettamente conservato, Bukhara (Unesco), città dalle origini antiche le cui stradine polverose, i palazzi e i caravanserragli nascosti ricordano gli importanti commerci del passato, Samarcanda (Unesco), città-leggenda snodo cruciale dei flussi commerciali sulla Via della Seta, dove il visitatore rimane ancora oggi incantato davanti alle splendide moschee e madrase e dove ancora vivi sono i miti di Tamerlano, di Ulugbek, nipote di Tamerlano e importante astronomo e matematico, di Bibi Khanym, la moglie preferita di Tamerlano. L’Uzbekistan non è solo un viaggio: è un salto nel tempo, un’avventura tra storia millenaria, architetture fiabesche e tradizioni ancora vive!

Un viaggio imperdibile!!

28 aprile 2024: ROMA – ISTANBUL – URGENCH

Raduno dei signori partecipanti all’aeroporto di Roma Fiumicino, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con voli di linea per Urgench (via Istanbul). Pernottamento a bordo.

29 aprile 2026: URGENCH – KHIVA

Arrivo al mattino a Urgench e trasferimento all’oasi di Khiva (30 km circa), la più antica e meglio conservata cittadina sulla “via della seta” che si delinea con le scintillanti cupole color turchese, le torri e i minareti, circondata da distese desertiche. Il complesso monumentale conta scuole coraniche, moschee, mausolei e minareti di grande originalità e bellezza. Visita della città. Durante il pomeriggio avremo la possibilità di assistere alla preparazione del pane tradizionale uzbeko. Pensione completa (pranzo in ristorante locale e cena tradizionale presso una famiglia del luogo).

30 aprile 2026: KHIVA – BUKHARA

Dopo la prima colazione partenza in pullman per Bukhara attraverso il territorio semi desertico di Kyzylkum (480 km). Pranzo in corso di trasferimento. Arrivo a Bukhara nel pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

01 maggio 2026: BUKHARA

Bukhara, con i suoi 2000 anni di storia, è una vera e propria città-museo con magnifici monumenti dell’architettura islamica. Visita dei luoghi e monumenti più significativi: la cittadella fortificata di Ark, che fu la residenza degli emiri dall’XI secolo sino al 1920, i mausolei di Ismail Samani e di Chashma Ayub, la moschea Bolo Hauz e il complesso Poi-Kalon con la moschea e il minareto del XII secolo, un tempo “punto di riferimento” per le carovane che attraversavano il deserto circostante. Proseguimento delle visite con le madrase di Ulug Beg ed Abdulazizkhan, gli antichi mercati dove si svolgevano i commerci, la moschea Magokki Attori ed il complesso Labi Hauz. Pranzo in una casa privata e cena con spettacolo di folclore presso la madrasa Nadir Devonbegi.

02 maggio 2026: BUKHARA – SAMARCANDA

Prima colazione e mattinata dedicata alla visita della residenza estiva dell’ultimo Emiro. Pranzo in un ristorante locale e trasferimento alla stazione per la partenza in treno per Samarcanda. Arrivo in serata a Samarcanda e sistemazione in hotel. Cena in un ristorante locale e passeggiata alla Piazza del Registan per assistere allo spettacolo di luci che illuminano i monumenti della piazza, uno spettacolo unico che affascina il visitatore.

03 maggio 2026: SAMARCANDA

Nessun nome richiama di più alla mente la Via della Seta di quello di Samarcanda. La sua lunga e ricca storia, i suoi minareti, il bazar multicolore, gli enormi monumenti rendono tuttora l’atmosfera che vi si respira magica. La giornata sarà dedicata interamente alla visita della città: la grandiosa Piazza Registan con le tre straordinarie madrase di Ulug Begh, Dhi Dor e Tilya-Kari, famose per la purezza delle linee e l’eleganza delle maioliche turchesi, il monumentale complesso dei mausolei Sach-i-Zinda, la moschea Bibi-Khanym, che sbalordisce per la ricchezza del decoro, l’antica Samarcanda abbandonata all’inizio del XII secolo dopo la conquista dei mongoli, l’osservatorio di Ulug Begh. Pranzo in una casa tradizionale e cena in un ristorante locale.

04 maggio 2026: SAMARCANDA

Giornata dedicata al completamento della visita di Samarcanda con il Mercato di Siyob, il Museo di Afrosiyob. Nel corso del pomeriggio visiteremo una fabbrica artigianale della carta di gelso. Pranzo in un ristorante locale e cena di arrivederci.

05 maggio 2026: SAMARCANDA – ISTANBUL – ROMA

Trasferimento notturno in aeroporto e partenza per il rientro in Italia, dove l’arrivo è previsto in mattinata.

Quote di partecipazione

per persona in camera doppia:  1.970

tasse aeroportuali: € 330 (da riconfermare all’atto dell’emissione dei biglietti)

suppl. singola: € 190

integrazione polizza annullamento € 80 (facoltativa e acquistabile al momento della prenotazione)

Informazioni

Servizi compresi:

  • i voli di linea Turkish Airlines Roma-Urgench e Samarcanda-Roma (via Istanbul), in classe economica, 1 bagaglio da stiva da 23kg e 1 bagaglio a mano di max 7 kg e dimensioni totali 115 cm;
  • i trasferimenti da e per gli aeroporti in Uzbekistan e bus riservato per l’intera durata del tour;
  • il viaggio in treno veloce da Bukhara a Samarcanda;
  • 7 notti in hotel 3 e 4 Stelle con sistemazione in camera doppia e trattamento di pernottamento e colazione;
  • pensione completa dal pranzo del 2° giorno alla cena del 7° giorno, con pasti in ristoranti locali o presso famiglie uzbeke, come da programma;
  • gli ingressi ai siti menzionati nel programma;
  • l’assistenza di una guida locale parlante italiano;
  • tutte le attività e le esperienze menzionate nel programma;
  • la polizza medico-bagaglio;
  • l’assistenza di un accompagnatore I Viaggi di Zefiro per tutta la durata del tour.

Non sono compresi:

Le bevande ai pasti, la polizza annullamento, le mance, gli extra di carattere personale, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Servizi compresi”.

Operativo Voli:

28 aprile Turkish Airlines Roma-Istanbul 19h55 23h35

29 aprile Turkish Airlines Istanbul-Urgench 01h20 07h10

5 maggio Turkish Airlines Samarcanda-Istanbul 05h40 08h55

5 maggio Turkish Airlines Istanbul-Roma 12h45 14h30

Su richiesta possiamo quotare il viaggio in treno/aereo da Lamezia T. o da altro aeroporto.

I plus del nostro viaggio:

🇺🇿 è un itinerario che combina la visita dei luoghi più iconici del paese con attività esperienziali come gli incontri con le comunità locali, le loro tradizioni, le loro attività quotidiane, ed i loro racconti.

🚐 il numero massimo dei partecipanti sarà 25 in modo da godere al meglio delle meraviglie   dell’itinerario.

🏠 saremo ospiti più volte, a pranzo o a cena, presso famiglie locali, per conoscere più da vicino la gente del posto e assaporare i loro piatti tradizionali.

✨ esploreremo con calma i tesori di Bukhara e Samarcanda, che da soli valgono il viaggio.

💫 assisteremo ad uno spettacolo di folclore all’interno della madrasa Nadir Devonbegi di Bukhara, e allo spettacolo di luci nella Piazza Registan di Samarcanda. Due spettacoli unici che affascinano il visitatore.

🎭 andremo alla scoperta dei luoghi più affascinanti del paese, per scoprire il suo lato più autentico.

👉 ad accompagnare il gruppo dall’Italia ci sarà Angelo Cavallaro, fondatore de I Viaggi Di Zefiro, tour operator specializzato in viaggi culturali ed esperienziali in Italia e all’Estero

Documenti necessari:

E’ necessario il passaporto con validità residua di almeno 3 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.

Disposizioni sanitarie:

Non è richiesta alcuna vaccinazione. Per consigli in merito a vaccinazioni raccomandate ma non obbligatorie, si raccomanda di consultare il proprio medico.

Pasti:

Ci impegnano ad informare i fornitori locali nel caso di partecipanti con allergie e/o intolleranze alimentari. Tali segnalazioni dovranno pervenire tassativamente al momento della prenotazione e NON garantiscono comunque la possibilità di ottenere pasti speciali e/o variegati e nessuna responsabilità potrà essere imputabile a I Viaggi di Zefiro. Il turista dovrà verificare personalmente in loco la composizione dei cibi durante ciascun pasto al fine di evitare complicazioni e spiacevoli disagi.

E’ bene sapere:

  • Le tariffe aeree si riferiscono ad una specifica classe di prenotazione a spazio limitato e soggetta a nostra riconferma al momento della prenotazione.
  • Il presente programma è basato su orari, tasse aeroportuali, tariffe dei trasporti e costi dei servizi a terra attualmente in vigore. Una variazione delle tariffe dei trasporti, dei costi dei servizi o del tasso di cambio indicati che dovesse verificarsi entro 20 giorni dalla data di partenza, determinerà una revisione delle quote.
  • sono escluse dalla ‘quota di partecipazione’ le tasse aeroportuali e l’eventuale sovrapprezzo carburante. Essendo tali costi estremamente variabili, sono indicati all’atto della prenotazione e verranno riconfermati all’emissione del biglietto aereo.
  • Le quote sono espresse in Euro e sono state calcolate in base al cambio valutario 1 USD = 0,84 €. Eventuali oscillazioni comporteranno un adeguamento delle quote.
  • Il viaggio non comporta particolari problematiche: gli hotel sono mediamente buoni e le guide parlano un discreto italiano. Anche in presenza dei migliori servizi possibili, un buono spirito di adattamento è sempre richiesto per la modesta efficienza e puntualità negli alberghi. Ma le meraviglie architettoniche ed artistiche che si visiteranno ripagano di ogni piccolo disagio!
  • Le mance in Uzbekistan non sono obbligatorie, ma fanno parte della cultura del paese e sono fondamentali se ci si vuole assicurare un ottimo servizio. Benché tutti gli addetti al turismo siano ricompensati decentemente con salari fissi, la mancia è loro utile per incrementare il reddito. Prevedere € 50 a persona da dividere tra gli autisti, le guide e il personale in generale. La quota mance sarà raccolta dal nostro accompagnatore ad inizio tour.

Pagamenti:

  • € 300,00 entro il 31 luglio 2025;
  • € 500,00 entro il 30 settembre 2025;
  • € 500,00 entro il 28 novembre 2025;
  • € 500,00 entro il 31 gennaio 2026;
  • saldo entro il 28 marzo 2026

Rinunce:

Se un partecipante iscritto al viaggio dovesse rinunciarvi avrà diritto al rimborso della quota di partecipazione al netto delle penalità di seguito specificate, purché sia mantenuto il numero minimo di partecipanti previsto:

  • 40% entro 31 giorni dalla partenza;
  • 60% da 30 a 21 giorni prima della partenza;
  • 75% da venti a tre giorni prima della partenza;
  • nessun rimborso dopo tale termine.

L’annullamento del viaggio da parte di un partecipante con sistemazione in camera doppia comporta il pagamento del supplemento singola. Ci riserviamo il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora non si raggiunga il numero minimo di partecipanti previsto dalla quota