Un viaggio ‘on the road’, insolito, nel profondo sud degli Stati Uniti che ci porta a scoprire luoghi ricchi di fascino, dove la musica si fonde con la storia e racconta una parte del paese che ha così profondamente influenzato la vita e la cultura del popolo americano.
Da Elvis Presley a BB King, queste terre hanno visto la nascita di alcuni dei più grandi artisti che hanno fatto la storia della musica le cui note risuonano ancora nei locali. Blues, soul, jazz, gospel, rock and roll: ce n’è per tutti i gusti. Ma oltre a questo, la parte più meridionale degli USA offre vibranti città dove respirare il sapore del passato, ampie aree verdi dove trovare un po’ di relax e una cucina dalle mille sfumature di sapori.
Itinerario
2 aprile 2024: ROMA – ATLANTA
Partenza da Roma con volo diretto per l’aeroporto internazionale di Atlanta (via Charlotte). Arrivo a destinazione in serata e trasferimento in hotel. Pernottamento
3 aprile 2024: ATLANTA (Georgia)
Prima colazione in hotel e giornata dedicata ad Atlanta, capitale dello stato della Georgia e città di riferimento per tutto il Sud degli Stati Uniti. Negli anni ’50 fu proprio ad Atlanta che il Reverendo Martin Luther King iniziò la sua battaglia per il riconoscimento dei Diritti Civili alle persone di colore. La visita della città inizia con il quartiere di Sweet Auburn, cuore della cultura afroamericana che racchiude in pochi isolati i siti dedicati a Martin Luther King, e prosegue con una delle attrazioni iconiche di Atlanta, il Mondo della Coca Cola, il museo dedicato alla bibita più famosa del mondo. Cena all’Hard Rock Cafè e pernottamento in hotel.
4 aprile 2024: ATLANTA (Georgia) – ASHVILLE (North Carolina) 320 km 🚌
Dopo la prima colazione partenza per Asheville, nel cuore delle Blue Ridge Mountains. Una piacevole passeggiata ci consente di ammirare questa città famosa per la sua vibrante scena artistica, la sua storia culturale e le sue bellezze naturali. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5 aprile 2024: ASHVILLE (North Carolina) – CHATTANOOGA (Tennessee) km 360 🚌
Prima colazione in hotel. Partenza alla volta del Tennessee attraversando i bellissimi scenari delle ‘Smoky Mountains. Raggiungiamo Chattanooga, una destinazione turistica popolare grazie alla sua storia, ai paesaggi mozzafiato e alle numerose attrazioni. Chattanooga fu un punto strategico durante la Guerra Civile Americana, conosciuta per la Battaglia di Chattanooga del 1863. Una battaglia cruciale per l’Unione che contribuì al controllo delle rotte ferroviarie nel sud. La visita guidata include: il Chattanooga Choo Choo, una stazione ferroviaria storica, il lungo fiume panoramico, il Coolidge Park, il Bluff View Arts District, ecc. Cena in un pub del centro e pernottamento.
6 aprile 2024: CHATTANOOGA – LYNCHBURG – NASHVILLE (Tennessee) km 273 🚌
Prima colazione e rilascio delle camere. Partenza in direzione nord fino a Lynchburg dove è prevista la visita e la degustazione alla celebre distilleria del whisky Jack Daniel’s. Si prosegue, quindi, per Nashville, la capitale del Tennessee. Adagiata sulle rive del Cumberland River, è ritenuta la culla della scena musicale country e, per questo, chiamata anche ‘Music City’. La nostra guida ci porta nel cuore della città per visitare le attrazioni principali: lo storico Ryman Auditorium, sede del famoso show radiofonico Grand Ole Opry, il leggendario Tootsie Wild Orchid Lounge dove si sono esibiti i grandi nomi della musica country, Broadway Street con i locali notturni, noti come ‘Honky Tonks’, il Centennial Park con, all’interno, il Parthenon, una replica del famoso tempio di Atene. Sistemazione in hotel, cena in ristorante e pernottamento.
7 aprile 2024: NASHVILLE (Tennesseee) – MEMPHIS (Tennessee) km 330 🚌
Prima colazione e partenza alla volta di Memphis, celebre per la sua influenza nella musica, nella cultura popolare e nella storia degli Stati Uniti. Adagiata sulle rive del Mississippi, ha avuto un ruolo chiave nel commercio fluviale ed è considerata uno dei luoghi di nascita del blues e del rock’n’roll. La sua fama è legata alla figura di Elvis Presley, una delle icone musicali di tutti i tempi. Il leggendario Sun Studio, dove artisti come Elvis, Johnny Cash e Jerry Lee Lewis registrarono alcune delle loro prime canzoni, si trova a Memphis. Un giro completo di Memphis non può dirsi completo senza una visita a Graceland, la dimora personale di Elvis dal 1957 fino alla sua morte nel 1977, ma anche un luogo di culto per i suoi fan e un’opportunità per conoscere meglio la sua vita ed il suo mondo. Cena e pernottamento.
8 aprile 2024: MEMPHIS (Tennessee) – NEW ORLEANS (Louisiana) km 636 🚌
Prima colazione e partenza per New Orleans, dove l’arrivo è previsto in serata. Sistemazione in hotel e trasferimento al molo per imbarcarsi a bordo del battello a pale ‘Natchez’ dove si cenerà a ritmo di Jazz lungo le sponde del Mississippi.
Benvenuti a New Orleans
Fondata dai francesi nel 1718, New Orleans è una città unica e affascinante con una storia che si riflette nella sua cultura, nella musica, nell’architettura. È considerata la culla del jazz, genere musicale nato dalla fusione di influenze africane, europee e americane e ospita numerosi festival musicali, tra cui il famoso ‘New Orleans Jazz & Heritage Festival’. La musica è parte integrante della vita quotidiana dei residenti, con strade animate da artisti di strada e locali notturni che offrono spettacoli dal vivo. È anche conosciuta per l’approccio rilassato ed amichevole dei suoi abitanti, un’atmosfera informale che si riflette nella musica e nella vita culturale della città. In sintesi, una città che cattura il cuore e l’immaginazione con la sua cultura unica, la sua musica coinvolgente, e la sua architettura affascinante. È un luogo in cui le influenze culturali si fondono per creare un’esperienza indimenticabile per i visitatori e una vita vibrante per i residenti.
9 aprile 2024: NEW ORLEANS
Prima colazione in hotel e partenza per Ok Alley Plantation, un’affascinante tenuta storica situata nella pittoresca campagna di Vacherie, che rappresenta una testimonianza della grandiosità ed opulenza del Sud prima della Guerra di Secessione. Man mano che ci si avvicina alla proprietà, lo sguardo viene immediatamente catturato dalla caratteristica iconica che le dà il nome: una magnifica fila di maestose querce, i loro rami formano un sontuoso viale che conduce verso la sontuosa villa, un capolavoro in stile neoclassico le cui colonne bianche, la simmetria e la facciata imponente evocano un senso di grazia e raffinatezza. La storia della piantagione è, tuttavia, segnata anche dall’oscura eredità della schiavitù, facendone un luogo di memoria e di riflessione. Dopo il pranzo nella tenuta rientro in città e tempo a disposizione per una passeggiata nel centro di New Orleans. Cena in ristorante e pernottamento.
10 aprile 2024: NEW ORLEANS – ROMA
Prima colazione in hotel e rilascio della camera. Trasferimento con bus riservato in aeroporto e partenza per il rientro in Italia (via Charlotte). Pasti e pernottamento a bordo.
11 aprile 2024: ROMA
Arrivo a Roma al mattino.
Quote
QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA (min. 20 persone)
in camera doppia: € 3790
tasse aeroportuali: € 350 (da riconfermare all’emissione dei biglietti)
suppl. singola: € 680
polizza sanitaria-bagaglio: € 60 (consigliata, con copertura fino a 1.000.000 €)
polizza annullamento: € 190 (facoltativa e da richiedere al momento della prenotazione)
Servizi compresi:
- i voli di linea Roma-Atlanta (via Charlotte) e New Orleans-Roma (via Charlotte), in classe economica e franchigia 1 bagaglio a mano (115 cm), 1 borsa o zainetto, 1 bagaglio in stiva da 23kg
- i trasferimenti con bus riservato da e per gli aeroporti in USA
- il tour con bus riservato
- 8 notti in hotel 3 Stelle con sistemazione in camera doppia e trattamento di pernottamento e colazione
- 5 cene di tre portate
- 1 cena in battello sul Mississippi
- 1 pranzo alla Ok Alley Plantation
- l’ingresso a World of Coca Cola
- l’ingresso con degustazione a Jack Daniel’s Distillery
- l’ingresso a Elvis Graceland
- l’ingresso a Ok Alley Plantation
- l’assistenza di una guida/accompagnatore in lingua italiana negli Stati Uniti
- le guide locali in italiano a Chattanooga e Nashville
- l’assistenza di un accompagnatore I Viaggi di Zefiro per tutta la durata del tour
Non sono compresi:
Il viaggio fino a Roma e ritorno, le polizze indicate a parte, i pasti non menzionati, le bevande, le mance, gli extra di carattere personale, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Servizi compresi”.
Operativo Voli:
2 aprile American Airlines Roma-Charlotte 12h50 17h20
2 aprile American Airlines Charlotte-Atlanta 20h10 21h27
10 aprile American Airlines New Orleans-Charlotte 12h43 15h45
10 aprile American Airlines Charlotte-Roma 18h05 09h10 (di giorno 11 aprile)
Su richiesta possiamo quotare il viaggio in treno/aereo da Lamezia T. o da altro aeroporto.
I plus del nostro viaggio:
👉 è un viaggio ‘on the road’ nel profondo Sud degli Stati Uniti dove la storia si intreccia con la musica. Dai canti di dolore e di fatica degli schiavi neri durante il rientro dai campi di cotone, ai grandi artisti che hanno segnato un’epoca; dalla vita nelle grandi piantagioni, alle battaglie che hanno segnato la Guerra Civile americana .
👉 andremo a Memphis, la città del Re del Rock, sua maestà Elvis Presley…e non potremo resistere alla tentazione di fare una visita alla sua mitica dimora, Graceland!
👉 probabilmente non riusciremo a scoprire la sua formula segreta, ma faremo comunque un tour divertente nell’effervescente World of Coca-Cola, dove viene prodotta la bevanda più famosa del mondo.
👉 andremo a casa del Jack Daniel’s, per scoprire come viene prodotto e degustare il whisky più famoso del Paese.
👉 pronti ad innamorarvi di New Orleans? Qui l’atmosfera è assolutamente speciale tra case antiche con balconi in ferro battuto, cucina cajun, magie voodoo e musica blues & jazz.
👉 andremo alla scoperta dei luoghi più affascinanti del profondo Sud, per scoprire il suo lato più autentico.
Documenti necessari:
È necessario il passaporto con data di scadenza successiva alla data prevista per il rientro in Italia. I cittadini UE, in possesso di un passaporto elettronico o biometrico, possono beneficiare del programma di esenzione dal visto, che consente di entrare, per soggiorni turistici o di lavoro fino a 90 giorni, senza visto, ma con un’autorizzazione di viaggio elettronica (ESTA).
Pasti:
Ci impegnano ad informare i fornitori locali nel caso di partecipanti con allergie e/o intolleranze alimentari. Tali segnalazioni NON garantiscono comunque la possibilità di ottenere pasti speciali e/o variegati e nessuna responsabilità potrà essere imputabile a I Viaggi di Zefiro.
I posti sul bus:
I posti sul bus saranno assegnati in base all’ordine cronologico delle prenotazioni, previo versamento dell’acconto del viaggio.
E’ bene sapere:
- Le tariffe aeree si riferiscono ad una specifica classe di prenotazione a spazio limitato e soggetta a nostra riconferma al momento della prenotazione.
- Le quote sono espresse in Euro e sono state calcolate in base al cambio valutario 1 USD = 0,91 €. Eventuali oscillazioni comporteranno un adeguamento delle quote
- Il presente programma è basato su orari, tasse aeroportuali, tariffe dei trasporti e costi dei servizi a terra attualmente in vigore. Una variazione delle tariffe dei trasporti, dei costi dei servizi o del tasso di cambio indicati che dovesse verificarsi entro 20 giorni dalla data di partenza, determinerà una revisione delle quote.
- sono escluse dalla ‘quota di partecipazione’ le tasse aeroportuali e l’eventuale sovrapprezzo carburante. Essendo tali costi estremamente variabili, sono indicati all’atto della prenotazione e verranno riconfermati all’emissione del biglietto aereo.
- Le mance negli Stati Uniti non sono obbligatorie, ma fanno parte della cultura del paese ed è diventata una prassi se ci si vuole assicurare un ottimo servizio. Prevedere 80 USD a persona da dividere tra gli autisti, l’accompagnatore negli USA e le guide locali. La quota mance sarà raccolta dal nostro accompagnatore ad inizio tour.
Pagamenti:
- € 300,00 entro il 29 settembre 2023;
- € 500,00 entro il 30 novembre 2023;
- € 500,00 entro il 31 gennaio 2024;
- € 500,00 entro il 29 febbraio 20204
- saldo entro il 15 marzo 2024
Rinunce:
Se un partecipante iscritto al viaggio dovesse rinunciarvi avrà diritto al rimborso della quota di partecipazione al netto delle penalità di seguito specificate, purché sia mantenuto il numero minimo di partecipanti previsto:
- 40% entro 31 giorni dalla partenza;
- 60% da 30 a 21 giorni prima della partenza;
- 75% da venti a tre giorni prima della partenza;
- nessun rimborso dopo tale termine.
L’annullamento del viaggio da parte di un partecipante con sistemazione in camera doppia comporta il pagamento del supplemento singola. Ci riserviamo il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora non si raggiunga il numero minimo di partecipanti previsto dalla quota.